Cronaca della Versilia

Ponte squalificato: dovrà restituire il titolo della Miss e la Lira

di Antonietta Bandelloni – La contrada del Ponte dovrà restituire la fascia di Miss vinta nel 2024 e la Lira conquistata durante l’ultimo festival del Miccio Canterino.

Come aveva preannunciato nei mesi scorsi, il Ponte è ricorso a vie legali e porterà in tribunale la ProLoco di Querceta perché non ha ritirato le sanzioni imposte al presidente Francesco Sarti, al fantino Augusto Vargiolu e non ha restituito il Palio alla contrada.

È la prima volta che accade in 67 anni di storia del Palio dei Micci di Querceta.

I pregressi

La storia inizia lo scorso anno, il giorno del Palio, quando, nelle foto e nei video che sono iniziati a circolare nei giorni successivi, si vede il fantino Vargiolu trattenere qualcosa nel pugno chiuso, qualcosa che poi viene ceduto subito dopo la vittoria a Francesco Sarti, presidente della contrada.

La ProLoco, a suo tempo, inviò il materiale raccolto a due diverse agenzie investigative specializzate nell’analisi tecnica di video e immagini, richiedendo anche un’attenta analisi della lettura del labiale. Dopo gli esiti delle perizie la contrada del Ponte non venne sanzionata.

Antonio Maggio che canta per la Contrada il Ponte

La decisione della commissione etica

I sette presidenti delle altre contrade fecero appello alla commissione etica che, con la mediazione del sindaco di Seravezza Lorenzo Alessandrini, decise di chiedere il risarcimento alla contrada per i costi delle perizie e di escluderla della Coppa Presidente.

Non solo. La commissione etica sospese il presidente del Ponte per quattro anni senza la possibilità di prendere parte a nessuna delle manifestazioni legate al palio mentre il fantino Augusto Vargiolu fu interdetto per un decennio dal Palio dei Micci di Querceta.

Le conseguenze della causa fatta dal Ponte

Dato che la contrada il Ponte ha fatto causa alla ProLoco senza espressa autorizzazione del consiglio direttivo, viene squalificata per tutte le manifestazioni dell’anno in corso, ovvero il 2024. Questo è quanto sta scritto nell’articolo 6 del regolamento della commissione etica.

Il Ponte, quindi, dovrà restituire la Lira conquistata da Antonio Maggio con il brano ‘Accendi la miccia’, la fascia di Miss Palio vinta da Martina Fabbiani e perderà tutti gli altri piazzamenti ottenuti nelle varie competizioni come, per esempio, il secondo posto della Miss andato a India Iarabitza.

Cosa accadrà nel 2025

La causa riguarda l’anno 2024 e quindi il Ponte parteciperà a tutte le competizioni del 2025 appena iniziato assieme alle altre sette contrade.